E-commerce di prossimità e voce dei clienti

Due punti di contatto complementari: uno digitale e uno fisico.

E-commerce di prossimità e voce dei clienti

A seguito di un confronto stimolante abbiamo lavorato su uno spunto interessante: l’idea dell’e-commerce di prossimità.

Come si può coordinare un e-commerce con la rete distributiva locale? ‘E-commerce’ si basa su un concetto di digitale e di non luogo e ‘rete distributiva’ si basa su un concetto di relazione e di vicinanza.

L’idea di un e-commerce che gestisce il ciclo dell’ordine e poi indirizza i clienti ai partner e distributori locali per ritiro delle merci o la fruizione di un servizio unisce due valori: l’efficienza e la potenza comunicativa dei siti di commercio elettronico e la qualità della relazione personale, indispensabile quando i prodotti e i servizi hanno bisogno di assistenza e fidelizzazione.

Il nostro lavoro è l’Experience Management e la Customer Experience.

Su questo stimolo abbiamo messo a punto un sistema coordinato che raccoglie la voce dei clienti finali in entrambi i touch point: quello digitale e quello fisico. L’insieme delle informazioni è una visione completa, utile sia per chi gestisce le attività digitali che per chi gestisce le attività locali, perché il cliente è sempre lo stesso.



Send this to a friend